La commedia Tanto vale divertirsi va in scena al Teatro Abeliano
Il weekend del 8 e 9 febbraio promette di regalare emozioni al Teatro Abeliano, con la messa in scena dello spettacolo ‘Tanto vale divertirsi‘. In un mix affascinante di commedia e teatro classico, questo evento è destinato a intrattenere e far riflettere il pubblico. La regia e l’interpretazione portano la firma di Antonella Carone, Tony Marzolla e Loris Leoci, un trio affiatato che invita a esplorare il lato divertente della vita anche di fronte alle tragedie.
Contenuti
La trama e il contesto dello spettacolo
La narrazione si sviluppa attorno a un gruppo di attori impegnati nelle prove di una rivisitazione di “Amleto“, una delle opere più celebri di William Shakespeare. Le parole del bardo inglese si intrecciano con elementi di vaudeville e umorismo yiddish, dando vita a un’esperienza teatrale innovativa. Il capocomico ha voluto riscrivere la tragedia in modo da renderla comica, con l’intento di “far morire” dal ridere, in un gioco di incongruenze e fraintendimenti.
Tre attori portano in scena non solo le battute, ma anche la dinamica relazionale che si crea tra di loro, evidenziando la complessità dei legami umani. La scena iniziale, lucida e ben preparata, sembra accogliere un pubblico ben diverso, quello delle ‘grandi occasioni‘, mentre si sentono rumori dall’esterno che ricordano l’arrivo di una minaccia, forse in riferimento alla tragedia che incombe nel testo shakespeariano originale. Questo contrasto tra il serio e il faceto crea un’atmosfera di anticipazione, invitando il pubblico a riflettere su quanto effettivamente ci sia da ridere nella vita.
La produzione artistica e i collaboratori
Tanto vale divertirsi non è solo merito del talento degli attori, ma anche di una squadra di professionisti che hanno contribuito alla produzione. La drammaturgia è stata curata da Damiano Nirchio, mentre le scene e i costumi portano la firma di Pier Paolo Bisleri. Le luci, elemento fondamentale in uno spettacolo teatrale, sono manovrate da Giuseppe Pugliese. Il tocco musicale è ulteriormente arricchito dagli arrangiamenti canori e dal supporto vocale di Isabella Minafra, mentre Vito Liturri si occupa degli arrangiamenti strumentali.
L’aspetto tecnico è garantito dal lavoro di Gianni Colapinto come tecnico e dal montaggio video di Vito Nicola Galluzzi. Anche il movimento scenico, coordinato da Dino Parrotta, gioca un ruolo cruciale nell’impostare il ritmo e l’atmosfera dello spettacolo, rendendo la performance dinamica e coinvolgente. L’attenzione al dettaglio si estende anche agli aspetti sartoriali, grazie alla sarta Angela Gassi e ai lavori di prosthetica di Marcella Zito.
Informazioni pratiche e prenotazione biglietti
Per assistere a questo evento imperdibile, i biglietti sono disponibili sia al botteghino del Teatro Abeliano, sia attraverso la piattaforma Vivaticket. È consigliabile prenotare in anticipo per garantirsi un posto in un weekend che si preannuncia ricco di risate e spunti di riflessione. La rappresentazione di ‘Tanto vale divertirsi‘ rappresenta quindi un’occasione preziosa per immergersi nella cultura teatrale contemporanea, all’insegna di una comicità intelligente e coinvolgente.