Festa di San Lorenzo Maiorano a Manfredonia: celebrazioni dal 6 Febbraio

La città di Manfredonia si prepara a vivere giorni di profonda spiritualità e tradizione durante la Festa di San Lorenzo Maiorano, il suo patrono venerato. Giovedì 6 e venerdì 7 febbraio 2025 segnano un periodo di celebrazioni religiose e coinvolgimento comunitario. Le festività iniziano con i Primi Vespri giovedì alle 18:00 nella Cattedrale, un momento di riflessione che apre ufficialmente le celebrazioni. Il venerdì mattina, alle 10:30, si terrà un solenne Pontificale in onore di San Lorenzo Maiorano, seguito da una processione suggestiva che attraverserà le vie del centro storico, portando la statua del santo attraverso la città. Questo evento è un’opportunità preziosa per riunire la comunità sotto il segno della devozione e mantenere vive le antiche tradizioni locali, rendendo omaggio a una figura spirituale di grande rilevanza per Manfredonia.

Vediamo gli orari nello specifico

Giovedì 6 febbraio

  • Ore 16:30 – Sala Atrio Seminario Arcivescovile (Via Arcivescovado, 16)

Laboratorio di Body Percussion “Musica e Magia”

Un metodo magico per piccoli grandi musicisti

Venerdì 7 febbraio

  • Ore 12:00 – Cattedrale San Lorenzo Maiorano

Solenne Processione con la Reliquia e la Statua del Santo

Accompagnamento musicale: Banda Città di Manfredonia diretta dal M° Giovanni Esposto

Sparo di mortaretti all’uscita della Statua del Santo a cura di “Nuova Pirotecnica”

  • Ore 17:30 – Sala Atrio Seminario Arcivescovile

Convegno “San Lorenzo: tra storia, leggenda e tradizione”

  •  Ore 20:00 – Cattedrale San Lorenzo Maiorano

“Concerto di San Lorenzo”

New Generation Wind Orchestra Città di Manfredonia diretta dal M° Antonio Pio La Marca

Sabato 8 e domenica 9 febbraio

  • Ore 09:30 – Circolo Tennis Manfredonia

Torneo di Tennis Open femminile

Articoli Correlati